ALBO DEI GIUDICI POPOLARI

Servizio attivo

Iscrizione all'albo dei Giudici Popolari per la Corte di Assise e la Corte di Assise di Appello

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani tra i 30 e i 65 anni

Descrizione

IL SINDACO
a norma dell’art. 21 della legge 10 aprile 1951, n. 287, che testualmente recita:
“Art. 21 - Aggiornamento degli albi.
(Articolo così sostituito dall’art. 3 della legge 5 maggio 1952, n. 405)
Gli albi definitivi dei giudici popolari formati secondo gli articoli precedenti sono permanenti.
Per il loro aggiornamento, nel mese di aprile dell’anno 1953 e nel mese di aprile di ogni secondo anno dei successivi bienni, il sindaco di ciascun Comune invita con pubblico manifesto tutti coloro che, non essendo iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari, siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli artt. 9 e 10 e non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 12, a iscriversi, non più tardi del mese di luglio, negli elenchi integrativi dei giudici popolari di Corte di assise o di Corte di assise di appello.
Per le altre operazioni di aggiornamento si osservano le disposizioni degli artt. 15 e seguenti e i termini e le modalità in esse stabiliti.”;
RENDE NOTO
che, da oggi a tutto il mese di luglio, sarà proceduto alla formazione degli elenchi per l’aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti di assise e per le Corti di assise di appello.

Come fare

Si può accedere alla compilazione della domanda cliccando sul pulsante RICHIEDI IL SERVIZIO e accedendo all'area col proprio SPID o CIE

Cosa serve

I Giudici popolari per le Corti di assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
d) titolo finale di studi di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo.
Per i Giudici popolari delle Corti di assise di appello, oltre ai requisiti di cui alle lettere a), b) e c), è richiesto il possesso del titolo finale di studi di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.

Cosa si ottiene

L'iscrizione albo dei GIUDICI POPOLARI per le Corti di Assise e le Cordi di Assise d'Appello.

Qualora il numero degli iscritti non sia sufficiente, essendo l'iscrizione obbligatoria, si provvederà ad iscrivre d'ufficio.

Tempi e scadenze

Scadenza 31 LUGLIO 2025

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio ALBO DEI GIUDICI POPOLARI direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/04/2025