Richiesta e rilascio dei certificati anagrafici

Data:

25 Marzo 2022

Descrizione

Di cosa si tratta

Il certificato anagrafico è un documento rilasciato dal comune contenente informazioni anagrafiche di una persona ad esempio residenza, stato di famiglia, ecc.

Chi può fare richiesta

I certificati anagrafici possono essere richiesti da chiunque conosca:

  • gli elementi per l'identificazione dell'intestatario del certificato: cognome, nome e data di nascita (in mancanza di quest'ultima, esatto indirizzo)
  • l'uso per il quale serve il certificato per determinare l’esenzione o l'applicazione dell'imposta di bollo

Per i certificati storici devi sapere anche la conoscenza della data storica a cui deve essere riferito il documento.

Tipologie di certificati anagrafici

I certificati anagrafici che puoi richiedere per le persone residenti a Bologna sono:

  • residenza: dimostra la residenza nel comune;
  • stato di famiglia: dimostra la composizione della famiglia anagrafica ivi residente;
  • stato di famiglia originario: dimostra la composizione originaria della famiglia del richiedente (o della persona alla quale si riferisce la richiesta) al momento della nascita.
  • cittadinanza italiana: dimostra il possesso della cittadinanza italiana;
  • stato libero: serve per dimostrare l'assenza del vincolo di matrimonio;
  • esistenza in vita: dimostra che la persona è in vita;
  • vedovanza: dimostra lo stato civile della persona vedova.  

Certificati plurimi o contestuali

Il certificato plurimo o contestuale è un unico documento (certificato ordinario) nel quale sono raggruppate più certificazioni anagrafiche o anche di stato civile riferite alla stessa persona.

Certificati anagrafici storici

Riguardano certificati di residenza, stato di famiglia, riferiti ad un periodo precedente alla data della richiesta delle persone che  sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune di Torralba.

In particolare lo stato di famiglia originario dimostra la composizione originaria della famiglia del richiedente (o della persona alla quale si riferisce la richiesta) al momento della nascita.

Certificati per persone italiane residenti all’estero (Aire)

Se hai la cittadinanza italiana e hai fatto l'iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) puoi richiedere i seguenti certificati:

  • certificato di residenza;
  • stato di famiglia.

Quanto costano

  • Per il rilascio dei certificati anagrafici occorre una marca da bollo da 16,00. Sono esenti o meno dall'imposta di bollo da 16,00 euro a seconda dell'uso del certificato, che deve essere dichiarato dal richiedente.

Quanto tempo occorre per il rilascio

  • La consegna è immediata

Certificati storici

La consegna è differita entro 30 giorni dalla richiesta.

Validità dei certificati

certificati anagrafici e quelli plurimi so no validi sei mesi.

Hanno validità illimitata:

  • certificati storici 
  • certificati Aire riferiti alla data dell’emigrazione.

Dove fare richiesta - Anpr

Ora puoi richiedere e stampare, senza pagare il bollo, quattordici tipologie di certificati per te stesso o per un componente della tua famiglia anagrafica sul sito dell'Anagrafe nazionale popolazione residente (Anpr).
Sul sito troverai l'elenco dei certificati disponibili e le condizioni di utilizzo.

https://www.anagrafenazionale.interno.i t/

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

25 Marzo 2022

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies