MODALITA' DI RICHIESTA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (C.I.E.)

Data:

24 Giugno 2021

Descrizione

CHI PUO’ RICHIEDERE LA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (C.I.E.)

La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia, e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’Estero. Per questi ultimi le modalità di rilascio sono indicate sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La durata del documento varia secondo le fasce d’età di appartenenza:

  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni.

Nel caso in cui il richiedente la CIE sia genitore di minori è necessario che presenti anche dichiarazione di assenso all’espatrio sottoscritta dall’altro genitore o esercente la responsabilità genitoriale, ai sensi della legge n. 1185 del 1967. In alternativa è necessario fornire l’autorizzazione del giudice tutelare. L’assenso ovvero l’autorizzazione del giudice devono essere presentati anche nel caso in cui la richiesta di emissione del documento riguardi il minore.

COSA OCCORRE PRESENTARE

  • 1 fototessera recente non più vecchia di 6 mesi
  • Tessera sanitaria
  • Precedente carta d’identità se scaduta, in scadenza o deteriorata
  • Denuncia di furto o smarrimento se si presenta uno dei due casi
  • Documento d’identità ancora valido di tutti i richiedenti
  • Ricevuta del pagamento

COSTI E PAGAMENTO

La C.I.E. ha un costo pari a:

  • € 22,21 in caso di rilascio o di rinnovo;
  • € 27,37 in caso di furto o smarrimento.

Il pagamento deve essere effettuato accedendo al portale PAGOPA della Regione Sardegna al seguente indirizzo:

https://pagamenti.regione.sardegna .it/public/elencoTributi.jsf?codiceEnte=COMU NEDITORRALBA e scegliere come tipologia “Emissione Carta di Identità Elettronica (CIE)”; Nella schermata successiva compilare tutti i campi obbligatori inserendo come causale:

“RILASCIO CIE cognome nome” (es: RILASCIO CIE ROSSI MARIO)

e continuando a compilare gli altri campi con i dati del richiedente. Si potrà quindi decidere se pagare direttamente online oppure stampare il modulo che può essere pagato anche in contanti presso un tabacchino oppure direttamente in Comune solamente con carta.

TEMPI DI CONSEGNA

Al momento dell’emissione verrà rilasciato un documento provvisorio riportante il numero e la data di emissione della C.I.E., che sarà valido sino all’arrivo della tessera. La C.I.E. verrà recapitata in Comune entro 6 giorni lavorativi e al ritiro si dovrà presentare il richiedente che verrà avvisato telefonicamente appena sarà disponibile al ritiro.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24 Giugno 2021

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies