SI INFORMANO GLI INTERESSATI CHE E' STATO APPROVATO L'AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER /RIMBORSI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO DI MINORI (3-14 ANNI) DISABILI AI SENSI DELL'ARTICOLO 3 COMMA 3 DELLA LEGGE 104/92, ISCRITTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA O SECONDARIA DI PRIMO GRADO NELL'ANNO 2023
I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE SCADONO IL 15 DICEMBRE 2023
SI INFORMANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISCRIZIONI AI CORSI DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA NELL'ANNO 2023/2024
I DETTAGLI NELLA LOCANDINA E NEL MODULO ALLEGATI
I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE SCADONO IL 15 DICEMBRE 2023
Si informano i cittadini che a partire dalla data odierna è possibile presentare domanda per l'accesso ai contributi REIS (Reddito di Inclusione Sociale) SECONDO SEMESTRE 2023.
La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata alle ore 14:00 del 12/12/2023.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente mediante il modulo allegato alla presente comunicazione e reperibile presso la sede del Comune.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali.
SI INFORMANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'OTTENIMENTO DEL VOUCHER PER I NIDI E/O SEZIONI PRIMAVERA E/O SPAZI BIMBI ANNO 2023
LE INFORMAZIONI SONO CONTENUTE NELL'ALLEGATO AVVISO
Dal 2 agosto è possibile richiedere sul portale Anagrafe nazionale (ANPR), la banca dati di cui è titolare il ministero dell'Interno, un certificato in bollo, per sé o per un familiare, attraverso un semplice versamento online.
Il servizio è disponibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della pubblica amministrazione. L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza doversi recare allo sportello fisico, avvicinando così sempre di più i servizi della pubblica amministrazione ai bisogni del cittadino
Per poter richiedere un certificato online è necessario collegarsi al sito ANPR raggiungibile al seguente link: https://www.anagrafenazionale.interno.it/ e cliccare in alto a destra sul collegamento "ACCEDI AI SERVIZI".
L'accesso al servizio può essere effettuato tramite SPID, Tessera sanitaria CNS o Carta d'identità elettronica (CIE)
SI INFORMANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE SONO DISPONIBILI I MODULI PER L'ISCRIZIONE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI ALLE ATTIVITA' DI ANIMAZIONE ESTIVA IN PISCINA
L'AVVIO E' PREVISTO PER IL 10 LUGLIO 2023
PER I BIMBI FASCIA 3-5 ANNI IL LUNEDI MERCOLEDI E VENERDI DALLE 9:00 ALLE 12:00 (SOLO PER I RESIDENTI) COSTO TOTALE € 18,00 CON SCONTO DI € 8,00 PER OGNI FIGLIO ULTERIORE AL PRIMO ISCRITTO
PER I BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 ANNI IN POI, TUTTI I GIORNI DAL LUNEDI AL VENERDI' DALLE 9:00 ALLE 12:00 (COSTO TOTALE € 18,00 CON SCONTO DI € 8,00 PER OGNI FIGLIO ULTERIORE AL PRIMO ISCRITTO - PER I NON RESIDENTI IL COSTO COMPLESSIVO E' DI € 23,00 PER CIASCUN ISCRITTO)
In attuazione della legge 22 dicembre 2017, n. 219: “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, il nostro Comune ha istituito con deliberazione di C.C. n. 24 del 26.05.2023 il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)
La Direzione Generale Creatività Contemporaneadel Ministero della Cultura lancia in data 12 aprile 2023 l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.
In applicazione della Legge Regionale 2 agosto 2018, N. 32, articoli 44 e 45 è istituito, presso l’Ufficio dello Stato Civile di questo Comune, il “Registro comunale per la dichiarazione di volontà alla Cremazione” per la raccolta delle volontà alla cremazione e all’affidamento o dispersione delle ceneri. Tale novità viene introdotta ai sensi della normativa regionale la quale prevede, tra l’altro, l’obbligo per i Comuni di dotarsi di un Registro in cui sono iscritti coloro che intendono esprimere la propria volontà alla cremazione.
In qualsiasi momento il soggetto iscritto potrà comunque chiederne la cancellazione.
Nel suddetto Registro, che rappresenta un’importante semplificazione delle procedure per manifestare la propria volontà in materia di cremazione, sarà annotata la volontà del richiedente di essere cremato, la quale potrà essere manifestata per testamento pubblico, olografo o anche comunicando la propria adesione a un’associazione riconosciuta che abbia tra i suoi fini quello di garantire la cremazione dei suoi associati.
Per richiedere l’iscrizione nel Registro per la Cremazione occorre presentare domanda utilizzando la modulistica disponibile presso l’Ufficio dello Stato Civile, oppure scaricabile dal sito web del Comune di Torralba.
Per informazioni contattare l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di Torralba:
- Tel. 079-847010/66
- E-mail: demografici@comune.torralba.ss.it
- PEC: protocollo@pec.comune.torralba.ss.it
Modulistica:
- Richiesta di iscrizione al Registro comunale per la dichiarazione di volontà alla cremazione;
- Fac-simile dell’atto di volontà di essere cremato da redigersi nella forma di testamento olografo (Art. 602 C.C.);
- Informativa trattamento dati personali;
- Richiesta di cancellazione iscrizione dal Registro comunale per la dichiarazione di volontà alla cremazione.
AVVISO PUBBLICO PLUS DI ALGHERO. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER LA MESSA IN DISPONIBILITA' DI STRUTTURE FINALIZZATE AD OFFRIRE SISTEMAZIONI ALLOGGIATIVE PER PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA'.
BANDO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'ACCESSO AI CONTRIBUTI REIS (REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE) "AGIUDU TORRAU" PER L'ANNUALITA' 2022
Gentilissimi, in questo delicato momento per la popolazione Ucraina, abbiamo deciso di coordinare le attivita' di quanti volessero fornire il proprio aiuto.
in allegato troverete l'avviso con tutte le indicazioni per poter fornire il proprio supporto
La comunità è invitata a partecipare all'evento che si terrà in occasione della giornata internazionale della violenza sulle donne, il giorno 25 novembre in piazza Aldo Moro verso le ore 10:30.
Si informano i cittadini che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per poter beneficiare del contributo ad integrazione del canone di locazione per l'anno 2021.
Le istanze, debitamente compilate, dovranno essere presentate via mail all'indirizzo servizisociali@comune.torralba.ss.it, via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.torralba.ss.it oppure consegnate all'ufficio protocollo entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 15/12/2021.
Si comunica che, con ordinanza n. 10/2019/SS, l'ANAS ha istituito il divieto di transito su SS 131 CARLO FELICE dal km 158+870 al km 229+843 su tutte le corsie a partire dalle ore 00.00 del 10.03.2019; interesserà ciclomotori, macchine agricole, motocarrozzette, motocicli, pedoni, veicoli a braccia, veicoli a trazione animale.
Al fine di consentire la partecipazione dei cittadini, si informa che il piano regionale in oggetto è pubblicato nel sito internet della Regione al link http://www.sardegnapartecipa.it
Da oggi è possibile ricevere informazioni in tempo reale sull'attività del Comune di Torralba anche attraverso Telegram, l'App di messagistica istantanea disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi mobili e computer.
PER LA CONCESSIONE DEI BENI COMUNALI AD ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI E COMITATI
Visto il Regolamento per la disciplina della concessione in uso dei locali e delle strutture comunali, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28/03/2013, e nello specifico all'art. 1 che così recita: “l'amministrazione comunale intende sostenere concretamente l'attività dei cittadini, anche tra loro associati, rivolta a promuovere iniziative riconosciute utili per lo sviluppo della persona e per la convivenza civile”;
Richiamato l'art. 4 “Finalità delle Concessioni: i beni immobili di proprietà del Comune vengono concessi prioritariamente per manifestazioni ed iniziative di carattere sociale, socio-culturale ricreative etc.” e l'art. 6 del Regolamento per la disciplina della concessione in uso dei locali e delle strutture comunali nel quale viene specificato che:
· tariffe e cauzioni devono essere deliberate annualmente, contestualmente all'approvazione del bilancio di previsione;
· i beni immobili di proprietà del Comune possono essere concessi a terzi in uso gratuito per manifestazioni e iniziative ritenute di interesse comunali, o alle quali il comune conceda il patrocinio, previa deliberazione di Giunta Comunale;
Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 87 del 20/10/2017 “Regolamento sull'utilizzo dei beni comunali: approvazione elenco e tariffe utilizzo”;
SI RENDE NOTO CHE
Il Comune di Torralba mette a disposizione delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale, nonché ai comitati, i locali della ex scuola elementare sita in via Manzoni, appartenenti al patrimonio disponibile dell'ente, secondo l'allegata planimetria.
MODALITA' DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
I soggetti rientranti tra le tipologie di cui sopra possono manifestare il proprio interesse presentando presso l'ufficio protocollo del comune di Torralba, apposita domanda entro venerdì 24 Novembre 2017. I modelli di domanda sono disponibili presso il Comune di Torralba oppure possono essere scaricati direttamente dal sito: http://www.comune.torralba.ss.it/
S.P. 83 "Torralba - Santa Lucia": Istituzione del divieto di transito a tutte le categorie di veicoli e del limite massimo di velocità a 30 Km/h sulla S.P. 83 "Diramazione stazione di Torralba" dal Km 2+800 al Km 2+100 della S.P. 21
Ordinanza temporanea di chiusura al traffico veicolare di via Fontana e via Chiesa per lavori di sistemazione della Piazza Fontana e tratto di Via Chiesa
Il Comune di Torralba aderisce all'iniziativa della Giornata Mondiale Contro la Pena di Morte del 30/11/2014, organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio di Roma. A tal fine illuminerà il Nuraghe di Santu Antine e provvederà all'adozione di una delibera di consiglio comunale il 28/11/2014 per esprimere la più viva condanna alla pena di morte.
Si informano i cittadini che i giorni 07 e 08 Marzo 2014 gli uffici del Comune di Torralba rimarranno chiusi al fine di consentire la disinfestazione dei locali.